Sustainability (ESG) Desk

Un team di esperti per offrire il meglio alla nostra clientela.

La sostenibilità e i criteri ambientali, sociali e di governance rivestono un’importanza crescente per i nostri clienti. Per supportarli nelle sfide che ne deriveranno, abbiamo creato il Sustainability (ESG) Desk, un team di esperti altamente qualificati in questi ambiti. Siamo convinti che un approccio interdisciplinare e la collaborazione siano essenziali per cogliere le opportunità e ridurre i rischi in termini di sostenibilità.

 

Le nostre competenze

Il Sustainability (ESG) Desk è presieduto dalla Prof.ssa Dr.ssa Isabelle Romy (Head), dal Prof. Dr. Jean-Luc Chenaux (Co-Head). Una direzione condivisa e interdisciplinare ci permette di attingere da un’esperienza pluridecennale nelle tre aree criteri ambientali, sociali e governance aziendale sostenibile consentendoci altresì di essere presenti in tutte le regioni linguistiche della Svizzera e di fornire ai nostri clienti una consulenza ottimale.

Kellerhals Carrard ha compiuto un passo innovativo con l’adozione di una struttura cooperativa ad ombrello che si è impegnata a sostenere un modello di imprenditorialità sostenibile.“

 

Criteri ambientali

La Prof. Dott. Isabelle Romy è un noto avvocato specializzato in diritto ambientale. La sua esperienza comprende la consulenza su un'ampia gamma di questioni legali ambientali, con particolare attenzione ai suoli contaminati e all'inquinamento delle acque sotterranee. Isabelle Romy rappresenta i clienti in procedimenti normativi, amministrativi e civili in materia ambientale. La sua esperienza come membro del consiglio di amministrazione di società a livello globale, ha acquisito una profonda conoscenza delle questioni di governance legate alla gestione delle opportunità e delle sfide relative agli ESG (Ambientale, Sociale e di Governance) per le imprese.

 

Criteri sociali

Il Professor Henry Peter ha lanciato le «Philanthropy Series» presso l'Università di Ginevra, gettando così le basi del «Geneva Centre for Philanthropy», che ha fondato nel 2017 e di cui è l’attuale direttore. Henry Peter è uno dei maggiori esperti di Corporate Social Responsibility e Social Entrepreneurship in Svizzera. È membro di diversi consigli di amministrazione, tra cui quello di una delle principali banche private svizzere, certificata B Corp.

 

Governance 

Il Prof. Dr. Jean-Luc Chenaux è uno dei principali esperti svizzeri nel campo della governance cooperativa e ha acquisito una vasta esperienza quale membro di consigli di amministrazione e fondazioni. 

 

Il nostro approccio alla sostenibilità

Grazie alla nostra esperienza, supportiamo i nostri Clienti nel cogliere le opportunità e nel ridurre i rischi associati a questi sviluppi. Siamo guidati dai nostri valori: «substance over form», pragmatici e concreti. Per saperne di più sul nostro approccio alla sostenibilità, leggete la nostra Strategia di sostenibilità: Strategia di sostenibilità.pdf

 

Contatti

 

Appalti

Christoph Jäger 

 

Compliance e linee guida

Daniel Lengauer, Michael Daphinoff 

 

Concorrenza

Daniel Emch, Christophe Rapin 

 

Controversie

Isabelle Romy 

 

Corporate governance

Beat Brechbühl, Jean-Luc Chenaux, Henry Peter, Ines Pöschel 

 

Diritto ambientale, sostenibilità e cambiamento climatico

Prof. Dr. Isabelle Romy 

 

Diritto del lavoro

Urs Marti, Christoph P. Zimmerli 

 

Diritto pubblico e diritto amministrativo

Thomas Bauer, Isabelle Romy 

 

Edilizia e immobiliare

Bernd Hauck, Mario Marti, Isabelle Romy 

 

Energia

Christoph Jäger, Julien Rouvinez

 

Filantropia

Ingrid Iselin, Henry Peter, Jean-Philippe Rochat 

 

Finanza, Banche & FinTech

Cornelia Stengel  

 

Fiscalità, imposte e sussidi

Serge Migy, Christophe Rapin 

 

Gestione delle crisi e tutela della reputazione

Jean-Luc Chenaux

 

Informatica, protezione dei dati, privacy e cybersecurity

Nicolas Mosimann, Cornelia Stengel 

 

Life sciences & MedTech

Jean-Luc Chenaux, Jörg von Manger-Koenig 

 

M&A 

Jean-Luc Chenaux, Edgar Philippin

 

Procedure di indagini

Daniel Lengauer, Michael Daphinoff 

 

Proprietà intellettuale e tecnologie

Nicolas Mosimann 

 

Regolamentazione

Thomas Bauer, Christophe Rapin 

 

Start-ups

Karim Maizar, Nicolas Mosimann 

 

Prospettiva dell’autorità di vigilanza

Thomas Bauer 

 

Prospettiva del consiglio di amministrazione

Beat Brechbühl, Jean-Luc Chenaux, Henry Peter, Ines Pöschel, Jean-Philippe Rochat, Isabelle Romy 

 

Prospettiva del General Counsel

Jörg von Manger-König 

 

Prospettiva del revisore dei conti

Thomas Nösberger