Diritto dello sport

Uno studio di diritto sportivo leader a livello mondiale

Kellerhals Carrard è uno degli studi legali sportivi più specializzati al mondo. Le sue attività coprono tutte le aree del diritto sportivo, comprese le controversie e le questioni commerciali. Lo studio e i suoi avvocati sono costantemente classificati come leader nel campo del diritto sportivo nelle directory legali internazionali (Chambers and Partners, Legal 500, Who's Who Legal).

Controversie

Lo studio vanta un'esperienza impareggiabile nella risoluzione di controversie sportive ed è ampiamente considerato come lo studio preminente e più attivo dinanzi al Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS), in particolare in materia di calcio, regolamenti e antidoping. Lo studio è qualificato in modo unico per agire dinanzi al CAS, in quanto combina la competenza nel diritto procedurale applicabile al CAS (diritto svizzero) con avvocati esperti la cui lingua madre è una delle lingue ufficiali del CAS (inglese, francese, spagnolo).

Commerciale e normativo

Kellerhals Carrard vanta una competenza davvero unica nel campo dell'amministrazione sportiva, con decenni di esperienza nella consulenza ad alcune delle principali organizzazioni e squadre sportive del mondo, nonché a singoli individui, in merito ai loro programmi commerciali (accordi con le città ospitanti, sponsorizzazioni, media, promozione e marketing, licenze, trasmissioni, investimenti, diritti di immagine, ecc.

Esperienze

Il team di Diritto dello Sport dello studio comprende diversi partner e avvocati la cui attività si concentra esclusivamente o principalmente sul diritto sportivo. Gran parte della sua competenza ed esperienza è stata acquisita grazie alle varie posizioni che i suoi membri hanno ricoperto, tra cui:

 

  • Segretario generale del TAS
  • Cinque arbitri del TAS
  • Due mediatori del TAS
  • Consulente legale del TAS
  • Responsabile della mediazione presso il TAS
  • Presidente della Commissione disciplinare dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI)
  • Ispettore etico e disciplinare UEFA
  • Consulente legale di una federazione calcistica nazionale
  • Due consulenti legali presso il Dipartimento dello Statuto del Giocatore della FIFA
  • Giudice disciplinare presso la Swiss Football League
  • Vicepresidente della Commissione disciplinare dell’Associazione Olimpica Svizzera incaricata dei casi di doping
  • Vicepresidente del Comitato disciplinare antidoping irlandese
  • Direttore legale e vicedirettore di un’agenzia di marketing sportivo, attiva nello sci, nel tennis, nel golf e nel ciclismo
  • Segretario generale di un’associazione di produttori di attrezzature sportive
  • Vicepresidente della Federazione svizzera di sci
  • Consulente legale per un marchio di lusso che sponsorizza eventi e atleti attivi nel golf, nel tennis e nell’equitazione
  • General Counsel e membro del Consiglio di Amministrazione di Ferrari SpA
  • Consulente legale della Scuderia Ferrari di Formula 1
  • Presidente del Collegio Arbitrale dell’America’s Cup
  • Membro dell’Appeal Panel dell’Euroleague Basketball
  • Membro del Comitato etico della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA)
  • Responsabile degli affari legali di una grande agenzia internazionale di marketing sportivo
  • Presidente di un club professionistico di hockey su ghiaccio

 

Lo studio vanta un’ampia gamma di clienti, ivi comprese istituzioni multisportive (come il Comitato Olimpico Internazionale e l’Agenzia Mondiale Antidoping), Federazioni Internazionali, Organizzazioni Nazionali Antidoping, comitati nazionali olimpici, squadre e piloti da corsa nonché un gran numero di clienti nel mondo del calcio, tra cui federazioni, club, giocatori, agenti e fondi di investimento.

Contributi scientifici

Contributi scientificiEdizioni
2022

"Arbitration in the 36th America's Cup", Wolters Kluwer Law, 2022, 820 pages

Prof. Dr. Henry Peter
Contributi scientifici
2019

"Le TF redéfinit les limites de l'autonomie des règles de jeu, Examen critique de l'ATF 145 IV 154" Commentaire de l'arrêt du Tribunal fédéral du 5 mars 2019 rendu dans la cause 6B_52/2019, septembre 2019. Co-Author: Vincent Jäggi

Prof. Dr. Henry Peter
Contributi scientifici
2017

"Gouvernance sportive: le système du fair-play financier de l'UEFA est-il correctement conceptualisé", in Mélanges en l'honneur de la Professeure Margareta Baddeley, (éds. Audrey Leuba, Marie-Laure Papaux von Delden, Bénédict Foëx), Schulthess 2017, pp. 429 à 457. Co-Author: Jeanne Arn

Prof. Dr. Henry Peter
Contributi scientificiEdizioni
2015

"Dispute Resolution in the 34th America’s Cup", The Hague/London/New York (Wolters Kluwer Law & Business), 2015, 833 pages

Prof. Dr. Henry Peter
Contributi scientifici
2015

"Dispute Resolution in the 34th America’s Cup", The Hague/London/New York (Wolters Kluwer Law & Business), 2015, 833 pages. PETER Henry (éd). Co-Authors: David Tillett, John Doer, Josje Hofland, Graham McKenzie, Hamish Ross, Bryan Willis

Prof. Dr. Henry Peter

Conferenze

ConferenzeConferenza
2018

« International Investment Treaty and Sports Arbitration » (panel)

Edgar Philippin
Conferenze
2002

"Stakeholders in Formula One: synergies and divergences", Actes du Congrès COSPO 2002, Sport Management and Marketing in the 3rd Millennium, Maroussi (Athènes), Grèce (publication sur CD-Rom), pp. 1 à 11

Prof. Dr. Henry Peter